Timeline
Chat
Prospettiva

Acantosi nigricans

manifestazione cutanea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Acantosi nigricans
Remove ads

L'acantosi nigricans (o acanthosis nigricans) è una manifestazione cutanea caratterizzata da zone iperpigmentate, mal delimitate, che compaiono tipicamente a livello delle pieghe cutanee (collo, ombelico, inguine, ascelle). La pelle si presenta ispessita e vellutata, di colore più scuro (dal brunastro al nero) rispetto alle zone circostanti.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Remove ads
Remove ads

Eziologia

Alcune forme di acantosi nigricans sono un carattere familiare, altre volte possono essere idiopatiche, possono manifestarsi in associazione a obesità, a malattie endocrine o a forme neoplastiche. In quest'ultimo caso si parla di "acantosi nigricans maligna" e si tratta di sindromi paraneoplastiche. L'ancantosi nigricans è associata inoltre ad alcuni disturbi di origine genetica (ad esempio, la displasia SADDAN).

Remove ads

Situazioni associate ad acantosi nigricans

Malattie endocrine

Farmaci

Neoplasie

Remove ads

Malattie genetiche

  • SADDAN

Terapia

La terapia si basa sul trattamento della malattia di fondo.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Foto, su tray.dermatology.uiowa.edu. URL consultato il 28 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2008).
Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads