Amateur Sport Verein Eppan Handball

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Amateur Sport Verein Eppan, nota come ASV SPARER Eppan per motivi di sponsorizzazione, è la principale società di pallamano della città di Appiano sulla Strada del Vino.

Fatti in breve ASV Sparer Eppan Löwen Pallamano, Segni distintivi ...
ASV Sparer Eppan Löwen
Pallamano
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori socialiGiallo e blu
SimboliLeone
Dati societari
CittàAppiano sulla Strada del Vino (BZ)
Paese Italia
ConfederazioneEHF
FederazioneFIGH
CampionatoSerie A Gold
Fondazione1986
Presidente Markus Walcher
Allenatore Otto Forer
Impianto sportivoRaiffeisenhalle
(600 posti)
Palmarès
Altri titoli2 Coppe Italia di Serie A2
http://www.asv-eppan.it
Chiudi

Milita attualmente in Serie A1, la prima serie nazionale.

Disputa le proprie gare interne alla Raiffeisenhalle ad Appiano.

Storia

Fu fondata nel 1986 per merito di un gruppo di appassionati di pallamano, essendo parte del Centro Universitario Sportivo. Nel 2019 l'Eppan conquista la Coppa Italia di Serie A2, guadagnando la promozione in Serie A. Nel dicembre 2021 si qualifica per la prima volta nella sua storia, alla fase finale della Coppa Italia. Nel 2023 vince la sua seconda Coppa Italia di Serie A2, corredata dalla promozione in massima serie.

Palmarès

Cronologia

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Cronistoria dell'ASV Eppan Handball nel campionato italiano ...
Cronistoria dell'ASV Eppan Handball nel campionato italiano
  • 1986• Nascita della sezione pallamano del Amateur Sport Verein Eppan

....

  • 1997-98 • 4º posto in Serie C Girone Veneto-TAA
  • 1998-99 • 1º posto in Serie C Girone Veneto-TAA-FVG Promossa in Serie B
  • 1999-00 • 8º posto in Serie B Girone B
  • 2000-01 • 8º posto in Serie B Girone A
Ripescata in Serie B
  • 2001-02 • 5º posto in Serie B Girone B • 6º poule retrocessione
Ripescata in Serie B
  • 2002-03 • 4º posto in Serie B Girone B
  • 2003-04 • 2º posto in Serie B Girone B
  • 2004-05 • 7º posto in Serie B Girone B
  • 2005-06 • 4º posto in Serie B Girone B
  • 2006-07 • 2º posto in Serie B Girone B Promossa in Serie A2
  • 2007-08 • 11º posto in Serie A2 (Girone A) Retrocessa in Serie B
Ripescata in Serie A2
  • 2008-09 • 9º posto in Serie A2 Girone B Retrocessa in Serie B
  • 2009-10 • 2º posto in Serie B Girone B Promossa in Serie A2
  • 2010-11 • 2º posto in Serie A2 Girone B - 2º posto in Poule promozione
  • 2011-12 • 1º posto in Serie A2 Girone B - 3º posto in Poule promozione
  • 2012-13 • 1º posto in Serie A2 Girone B Promossa in Serie A
Rinuncia alla promozione in Serie A
  • 2013-14 • 2º posto in Serie A2 - 3º posto in Poule promozione
  • 2014-15 • 2º posto in Serie A2 Girone B Promossa in Serie A
  • 2015-16 • 9º posto in Serie A Girone A
  • 2016-17 • 7º posto in Serie A Girone A
  • 2017-18 • 7º posto in Serie A Girone A Retrocessa in Serie A2
  • 2018-19 • 1º posto in Serie A2 Girone A - vince i playoff Promossa in Serie A
Vince la Coppa Italia di Serie A2
  • 2019-20 • 12º posto in Serie A
  • 2020-21 • 12º posto in Serie A
  • 2021-22 • 10º posto in Serie A - Perde i playout Retrocessa in Serie A2
  • 2022-23 • 1º posto in Serie A2 Girone A - vince i play-off Promossa in Serie A
Vince la Coppa Italia di Serie A2 (2º titolo)
  • 2023-24 • 9º posto in Serie A Gold
Chiudi

Organico

Rosa 2024-25

Ulteriori informazioni N°, Naz. ...
Naz. Ruolo Sportivo Anno
1 Argentina (bandiera) P Federico Wermbter 1994
12 Italia (bandiera) P Theo Sölva 2005
16 Italia (bandiera) P Michael Obkircher 2004
25 Italia (bandiera) P Christian Raffl 1985
5 Spagna (bandiera) T Enrique Moreno 1992
6 Italia (bandiera) T Jan Niklas Oberrauch 1999
9 Italia (bandiera) A Simon Singer 1991
10 Argentina (bandiera) T Pablo Minguez 1998
11 Italia (bandiera) A Daniel Lemayr 2005
13 Italia (bandiera) A Alex Wiedenhofer 1999
18 Italia (bandiera) T Gabriel Morandell 2005
19 Italia (bandiera) T Manuel Bernard 2005
21 Brasile (bandiera) PV Matheus Zanutto 1998
23 Portogallo (bandiera) T Tiago Costa 2000
24 Italia (bandiera) T Alberto Lollo 2000
25 Italia (bandiera) T Benedikt Matzneller 2006
29 Germania (bandiera) T Julius Bögel Dichter 2001
30 Serbia (bandiera) T Dragan Glišić 2002
57 Lettonia (bandiera) PV Alexander Eizans 2006
71 Italia (bandiera) A Daniel Pliger 2006
99 Italia (bandiera) A Valentin Rainer 2006
Chiudi

Staff

  • Allenatore: Italia (bandiera) Marcello Rizzi
  • Vice allenatore: Italia (bandiera) Markus Oberrauch
  • Preparatore dei portieri: Italia (bandiera) Armin Michaeler

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.