Anime International Company

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anime International Company

Anime International Company (株式会社アニメ・インターナショナルカンパニー?, Kabushiki-gaisha Anime Intānashonaru Kanpanī, abbreviato con AIC) è uno studio di animazione giapponese fondato il 15 luglio 1982 e con sede a Nerima in Tokyo. AIC ha avuto otto divisioni: AIC Spirits, AIC A.S.T.A., AIC Build, AIC Classic, AIC Digital, AIC Frontier, AIC PLUS+ e AIC Takarazuka; Ad oggi, alcune di queste divisioni hanno cambiato nome, proprietà o sono state dismesse. A seguito di una divisione aziendale, nel dicembre 2015 viene fondata AIC RIGHTS, che detiene la maggior parte dei diritti d'autore delle serie prodotte dall'azienda. Nel 2016, l'azienda ha cessato di avere un dipartimento di produzione.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Anime International Company, Inc.
Thumb
Logo
Stato Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazione15 luglio 1982 a Nerima (Tokyo)
Sede principaleNerima (Tokyo)
ControllateIn passato:
  • AIC ASTA
  • AIC Build
  • AIC Classic
  • AIC Digital
  • AIC Frontier
  • AIC PLUS+
  • AIC Spirits
  • AIC Takarazuka
Persone chiaveTōru Miura (CEO)
SettoreAnimazione
ProdottiAnime
Sito webwww.anime-int.com/
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Bihō Biru in Tokyo, vecchia sede di uno degli studi di AIC.

Lo studio AIC è stato fondato il 15 luglio 1982[1], evolvendosi dal precedente studio Do Bee, che era stato creato in occasione del remake del 1980 di Astro Boy. Il primo presidente è stato Kazufumi Nomura, ex regista e produttore di Mushi Production. Dopo che Nomura fonda lo studio A.P.P.P., nel maggio 1985 la guida dello studio è passata a Tōru Miura, proveniente da Easy World Pro, che ha partecipato alla fondazione di AIC.

Negli anni '80, durante il boom degli OAV, AIC ha guadagnato notorietà con la produzione di robot anime contenenti bishōjo. Nel 1995, ha prodotto Tenchi muyō!, segnando l'ingresso dello studio nel mondo delle serie televisive. A fine anni '90, AIC ha lanciato una divisione editoriale, pubblicando la rivista trimestrale AIC Comic LOVE[2], che includeva informazioni sugli anime e manga, pubblicata fino al 2001. Lo studio ha inoltre esplorato lo sviluppo di software per videogiochi e tecnologie CGI.

Dal 1997 al 2003, AIC ha riorganizzato la sua struttura produttiva in tre divisioni: AIC Digital (1997)[3], AIC Spirits (2003)[4] e AIC A.S.T.A (2003)[5] con ciascuna divisione che si occupava di progetti specifici e differenti. Nel 2006, AIC ha creato AIC Takarazuka[6], partecipando a un progetto di sviluppo dell'industria dell'animazione nella città di Takarazuka[7], aggiungendo una nuova linea produttiva insieme a AIC PLUS+. Sempre nello stesso anno, AIC collabora assieme a NTU (Nanyang Technological University, una università in Singapore) per lo sviluppo di CACANi, un software utilizzato nel processo di animazione per generare riempimenti tra i keyframe[8][9]. Nel 2008, AIC ha creato una nuova società, sostituendo se stessa con essa, con lo stesso nome, Anime International Company, ma come kabushiki-gaisha.

Nel 2009, il produttore di Godannar e Gun x Sword, assieme ad alcuni dipendenti di AIC, lascia lo studio e fonda Acca effe[10]; A seguire, nel 2010, sono stati creati AIC Build e AIC Classic, portando il numero delle linee produttive a sette. Lo stesso anno, l'azienda di pachinko Oizumi ha acquisito tutte le azioni di AIC, trasformandola in una sussidiaria[11]. Successivamente, nel marzo 2011, AIC è stata acquisita da Aplix[12], una società specializzata in piattaforme per telefoni cellulari. Nel 2012, AIC ha iniziato a sviluppare progetti con un occhio di riguardo per il mercato internazionale, e ha fondato AIC Frontier, ampliando la struttura a otto divisioni[13].

Nel 2013, diversi produttori di AIC Spirits hanno lasciato lo studio per fondare Production IMS, portando alla transizione della produzione di opere come il film di Sora no Otoshimono alla nuova società. Nel maggio dello stesso anno, un produttore di AIC Classic si è unito a Ei Aoki per fondare lo studio TROYCA[14]. Nel 2014, Aplix ha ceduto tutte le azioni di AIC a Tōru Miura per una somma simbolica, dopo che la società aveva registrato perdite per tre anni consecutivi[15]. Nel 2015, Yasutaka Omura è diventato il nuovo CEO[16] e, nel dicembre dello stesso anno, la maggior parte dei diritti sulle proprietà intellettuali di AIC è stata trasferita a una nuova società, AIC RIGHTS.

Nel 2016, AIC ha smantellato il suo dipartimento di produzione e si è ritirata dalla produzione attiva di animazione. Nel gennaio 2020, Tōru Miura è tornato come CEO dello studio, succedendo a Omura, che aveva lasciato la posizione nel dicembre 2019[1].

AIC RIGHTS

Riepilogo
Prospettiva
Fatti in breve AIC Rights Co., Inc., Stato ...
AIC Rights Co., Inc.
Thumb
Logo
Stato Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazione10 dicembre 2015 a Chiyoda (Tokyo)
Sede principaleChiyoda (Tokyo)
Persone chiaveMasahiro Inoue (CEO)
SettoreAnimazione
ProdottiAnime
Sito webwww.aic-r.com/
Chiudi

AIC RIGHTS (株式会社AICライツ?, Kabushiki-gaisha Ē-Ai-Shī Raitsu) è un'azienda giapponese fondata il 10 dicembre 2015, che lavora nell'ambito della produzione di serie animate e gestisce la maggior parte delle proprietà intellettuali di AIC. Nel dicembre 2015, la maggior parte delle proprietà intellettuali detenute da AIC è stata trasferita ad AIC RIGHTS, attraverso una scissione aziendale. Il primo presidente della nuova società, Yasutaka Omura, ha ricoperto contemporaneamente il ruolo di CEO di AIC e AIC RIGHTS fino a dicembre 2019.

Nel febbraio 2017, l'azienda lancia un progetto per una serie di remake di anime che AIC ha prodotto in precedenza, tra cui Megazone 23 e Magical Girl Pretty Samy, per celebrare i 35 anni di AIC[17]. Nell'aprile 2021, AIC RIGHTS ha concesso in licenza una delle sue serie allo studio di animazione Seven, che ha prodotto la serie televisiva Battle athletes daiundōkai ReSTART![18]. Nello stesso mese, è stata annunciata una partnership commerciale tra AIC RIGHTS e Toei Agency, con l'intenzione di collaborare a nuove produzioni animate e gestire i diritti d'autore di alcune serie in cooperativa[19].

Nel gennaio 2023, Masahiro Inoue, attore noto per il ruolo da protagonista in Kamen Rider Decade, è stato nominato nuovo CEO di AIC RIGHTS[20].

Produzioni

Serie TV

Dal 1987 al 1999

Thumb
Logo dell'anime Tenchi muyō!.
Ulteriori informazioni Titolo, Inizio prima visione ...
TitoloInizio prima visioneFine prima visioneEpisodiNote e fonti
Cream Lemon: Lemon Angel1 ottobre 198724 dicembre 198737[21]
Lemon Angel (1988)3 febbraio 198830 marzo 19889[22]
Lemon Angel (1988) parte 27 luglio 19881 settembre 19888[22]
Komatsu Sakyou Anime Gekijou19 ottobre 198929 marzo 199027[N 1][23]
Tenchi muyō!2 aprile 199524 settembre 199526[22]
El Hazard: The Wanderers6 ottobre 199529 marzo 199626[22]
Magica Pretty Sammy4 ottobre 199628 marzo 199726[22]
Shin Tenchi muyō!1º aprile 199723 settembre 199726[22]
Battle athletes daiundōkai3 ottobre 199727 marzo 199826[22]
Vampire Princess Miyu6 ottobre 199730 marzo 199826[22]
Burn-Up Excess12 dicembre 19971 luglio 199813[22]
El Hazard: The Alternative World8 gennaio 199825 marzo 199813[22]
Record of Lodoss War: La saga dei cavalieri1º aprile 199830 settembre 199827[22]
Night Walker: Mayonaka no Tantei9 luglio 199823 settembre 199812[22]
Bubblegum Crisis Tokyo 20407 ottobre 199831 marzo 199926[22]
AD Police TV7 aprile 199930 giugno 199912[22]
Dual! Parallel Trouble Adventure8 aprile 19991 luglio 199913[22]
Kacho-Ōji14 luglio 19997 ottobre 199913[N 2][22]
Blue Gender7 ottobre 199930 marzo 200026[22]
Trouble Chocolate8 ottobre 199924 marzo 200020[22]
Ima, soko ni iru boku14 ottobre 199930 dicembre 199913[22]
Chiudi

Dal 2000 al 2009

Thumb
Logo dell'anime Sora no otoshimono.
Ulteriori informazioni Titolo, Inizio prima visione ...
TitoloInizio prima visioneFine prima visioneEpisodiNote e fonti
Haja Kyosei G Dangaiō5 aprile 20015 luglio 200113[22]
Tenchi muyō! GXP2 aprile 200224 settembre 200226[22]
Petite Princess Yucie30 settembre 200224 marzo 200326[N 3][22]
Godannar1 ottobre 200324 dicembre 200313[N 4][N 5][22]
BPS Battle Programmer Shirase3 ottobre 20034 gennaio 200415[22]
Burn-Up Scramble12 gennaio 200429 marzo 200412[N 6][22]
Godannar Second Season5 aprile 200428 giugno 200413[N 4][N 5][22]
Girls Bravo7 luglio 200427 settembre 200412[N 6][22]
To Heart: Remember My Memories2 ottobre 200425 dicembre 200413[N 4][N 5][22]
Magical Canan1 gennaio 200526 marzo 200513[N 5][22]
Aa! Megami-sama6 gennaio 20057 luglio 200526[22]
Girls Bravo Second Season27 gennaio 200521 aprile 200512[N 6][22]
Gun × Sword4 luglio 200526 dicembre 200526[N 5][22]
SoltyRei6 ottobre 200530 marzo 200624[N 7][22]
Aa! Megami-sama: sorezore no tsubasa6 aprile 200628 settembre 200624[22]
Yoshimune6 aprile 200614 settembre 200624[N 8][22]
Sasami - Mahō shōjo club13 aprile 200613 luglio 200613[N 6][22]
TOKKO15 aprile 20062 agosto 200613[N 9][N 6][22]
Pumpkin Scissors2 ottobre 200619 marzo 200724[N 7][22]
Lovedol: Lovely Idol2 ottobre 200618 dicembre 200612[N 10][N 5][22]
Tokimeki Memorial Only Love2 ottobre 200626 marzo 200725[N 5][22]
Sasami - Mahō shōjo club (second season)3 ottobre 200611 gennaio 200713[N 6][22]
Tokyo Majin19 gennaio 200720 aprile 200714[N 11][N 6][22]
Seto no hanayome1º aprile 200730 settembre 200726[N 7][22]
Tokyo Majin (second Season)27 luglio 200710 ottobre 200714[N 11][N 6][22]
Bamboo Blade1 ottobre 200727 marzo 200826[N 5][22]
Goshūshō-sama Ninomiya-kun3 ottobre 200720 dicembre 200712[N 6][22]
Moegaku★514 gennaio 20083 marzo 200840[N 6][22]
Special A6 aprile 200814 settembre 200824[N 7][22]
Tentai Senshi Sunred3 ottobre 200827 marzo 200926[N 5][22]
Ga-rei zero5 ottobre 20083 gennaio 200913[N 12][N 6][22]
Viper's Creed6 gennaio 200924 marzo 200912[N 13][N 6][22]
Samurai Harem: Asu no Yoichi8 gennaio 200916 aprile 200913[22]
GA Geijutsuka Art Design Class6 luglio 20091 settembre 200912[N 14][22]
Nyan Koi!1 ottobre 200917 dicembre 200912[22]
Tentai Senshi Sunred 23 ottobre 200927 marzo 201026[N 5][24]
Sora no otoshimono4 ottobre 200927 dicembre 200913[N 5][22]
Sasameki Koto7 ottobre 200930 dicembre 200913[22]
Chiudi

Dal 2010 in poi

Thumb
Logo dell'anime Date A Live.
Ulteriori informazioni Titolo, Inizio prima visione ...
TitoloInizio prima visioneFine prima visioneEpisodiNote e fonti
Ōkami kakushi7 gennaio 201025 marzo 201012[22]
Mayoi Neko Overrun!6 aprile 201029 giugno 201013[22]
Amagami SS2 luglio 201023 dicembre 201026[22]
Shukufuku no Campanella2 luglio 201017 settembre 201012[22]
Strike Witches 27 luglio 201023 settembre 201012[N 6][22]
Asobi ni Iku yo!10 luglio 201025 settembre 201012[N 14][22]
Sora no otoshimono forte1 ottobre 201017 dicembre 201012[N 5][22]
Oreimo - My Sister Can't Be This Cute3 ottobre 201019 dicembre 201015[N 15][22]
Hōrō musuko13 gennaio 201131 marzo 201112[N 16][22]
Nekogami Yaoyorozu9 luglio 201124 settembre 201112[N 14][22]
R-1510 luglio 201125 settembre 201112[22]
Maken-Ki!5 ottobre 201121 dicembre 201112[N 6][22]
Boku wa tomodachi ga sukunai7 ottobre 201123 dicembre 201113[N 15][22]
Persona 4: The Animation7 ottobre 201130 marzo 201225[N 5][22]
Amagami SS+5 gennaio 201229 marzo 201213[22]
Atchi kotchi5 aprile 201228 giugno 201212[22]
Jinrui wa suitai shimashita2 luglio 201217 settembre 201212[N 5][22]
Koi to senkyo to chocolate6 luglio 201228 settembre 201212[N 15][22]
Maji de Otaku na English! Ribbon-chan: Eigo de Tatakau Mahō Shōjo31 luglio 201216 novembre 201212[N 17][22]
Boku wa tomodachi ga sukunai NEXT11 gennaio 201329 marzo 201312[N 15][22]
Kotoura-san11 gennaio 201329 marzo 201312[N 16][22]
Date A Live31 marzo 201316 giugno 201312[N 14][22]
Star Blazers 21997 aprile 201329 settembre 201312[N 18][25]
Day Break Illusion - Il sole penetra le illusioni6 luglio 201328 settembre 201313[22]
Maji de Otaku na English! Ribbon-chan: Eigo de Tatakau Mahō Shōjo - The TV6 luglio 20137 settembre 201310[N 17][26]
Super Seisyun Brothers13 settembre 201313 dicembre 201314[N 14][22]
Pupipō!20 dicembre 201328 marzo 201415[N 14][22]
Ai Tenchi Muyo!6 ottobre 201426 dicembre 201450[N 19][N 14][22]
Battle athletes daiundōkai ReSTART!11 aprile 202127 giugno 202112[N 20][18][27]
Chiudi

Film

Thumb
Logo del film Persona 3 the Movie - #1: Spring of Birth.

OAV ed ONA

Dal 1985 al 1999

Thumb
Logo della serie Megazone 23.
Ulteriori informazioni Titolo, Anno di produzione ...
TitoloAnno di produzioneEpisodiNote e fonti
Megazone 2319851[N 22][22]
Tatakae! Iczer-11985-19873[22]
Megazone 23 part II19861[N 23][22]
Cosmos Pink Shock19861[22]
Call Me Tonight19861[22]
Wanna-Be's19861[N 21][22]
Gakuen Tokusō Hikaruon19871[22]
Bubblegum Crisis1987-19918[N 21][22]
Maryuu Senki1987-19893[31]
New Cream Lemon1987-19889[22]
Pants no Ana: Mambo de Ganbo!19871[32]
Black Magic M-6619871[22]
Dangaio1987-19893[N 21][33]
Daimajū Gekitō: Hagane no Oni19871[22]
Metal Skin Panic MADOX-0119871[N 21][22]
Dragon's Heaven19881[N 21][22]
Kujaku l'esorcista1988-19945[N 24][22]
Ten Little Gall Force19881[N 21][22]
Vampire Princess Miyu (OAV)1988-19894[22]
Ryūseiki19882[22]
Project Zeorymer1988-19904[22]
Riding Bean19891[N 21][22]
Explorer Woman Ray19892[N 25][22]
Legend of Lemnear19891[22]
Megazone 23 part III19892[N 21][22]
Seijūki Saigādo19891[22]
Be Boy Kidnapp'n Idol19891[22]
Gall Force: Chikyūshō1989-19903[N 21][22][34]
Sol Bianca1990-19912[22]
Ryokunohara Labyrinth: Sparkling Phantom19901[22]
AD Police19903[N 21][22]
Bōken! Iczer 31990-19916[22]
The Hakkenden1990-19916[N 21][22]
Majuu Senshi Luna Varga19914[N 26][22]
Burn-Up19911[22]
Detonator Orgun1991-19923[N 21][22]
Gall Force: Shin seiki-hen1991-19922[N 21][22]
Sousei Kishi Gaiarth1992-19933[N 21][35]
Macross II19926[N 27][22][36]
Sekai no Hikari Shinran Seijin1992-19996[22]
Il cuneo dell'amore1992-19942[22]
Bastard!!1992-19936[22]
Tenchi Muyo! Ryo-Ohki1992-19937[22]
Green Legend Ran1992-19933[22]
Oh, mia dea!1993-19945[22]
Moldiver19936[22]
Alien Defender Geo-Armor: Kishin Corps1993-19947[22]
Ganbare Goemon: Jigen Jō no Akumu19931[37]
The Hakkenden Shinshō1993-19957[N 22][22]
Tenchi Muyo!: Galaxy Police Mihoshi Space Adventure19941[38]
Magical Twilight1994-19953[22]
Dragon Pink1994-19953[22]
Tenchi Muyo! Ryo-Ohki 21994-19956[22]
TwinBee: WinBee's ⅛ Panic19941[N 28][39]
Iczer Girl Iczelion19952[22]
Armitage III19954[22]
Magica Pretty Sammy1995-19973[22]
El Hazard: The Magnificent World1995-19966[22]
Elven Bride19952[22]
Ninja Mono19962[22]
Burn-Up W19964[22]
Tattoon Master19962[22]
Mahou no Shiho-chan1996-19972[22]
El Hazard 2: Ritorno a El-Hazard19974[22]
Battle athletes daiundōkai1997-19986[22]
Photon1997-19996[22]
Tōshin Toshi 21997-19983[22]
Seishōjo Kantai Virgin Fleet19983[22]
TwinBee Paradise1998-19994[22]
Kyōkasho ni Nai!19982[40]
Gosenzo San'e1998-19994[22]
Space Ofera Agga Ruter1998-19994[22]
Sol Bianca - L'eredità perduta1999-20006[22]
Kaitouranma The Animation19992[N 25][22]
G-Taste1999-20037[22]
Chiudi

Dal 2000 in poi

Ulteriori informazioni Titolo, Anno di produzione ...
TitoloAnno di produzioneEpisodiNote e fonti
Oni-Tensei20003[22]
Yarima Queen20001[22]
Zoku Gosenzo San'e2000-20014[22]
Devadasy2000-20013[N 29][22]
Magical Play2001-200224[22]
Magical Play 3D20011[22]
Koukou Tekken-den Tough2002-20043[41]
Ichi the Killer - Episode 020021[42]
Parasite Dolls20033[22]
Tenchi Muyo! Ryo-Ohki 32003-20057[22]
Castigo Celeste XX Angel Rabbie20041[N 6][22]
Aa! Megami-sama: Tatakau tsubasa20072[22]
Sakura taisen - New York New York20076[43]
Candy Boy2007-200910[22]
Quiz Magic Academy20081[N 14][22]
Seto no hanayome (OAV)2008-20092[N 7][44]
Isekai no Seikishi Monogatari2009-201013[N 6][N 11][22]
Kigurumikku V320093[N 5][22]
Quiz Magic Academy - The Original Animation 220101[N 14][45]
G-Best20101[N 14][46]
Megane na Kanojo20104[22]
GA Geijutsuka Art Design Class (OAV)20101[N 14][47]
Aa! Megami-sama Itsumo futari de2011-20133[48]
Nana & Kaoru20111[N 14][49]
Gattai Robot Atranger20111[22]
Justeen20111[22]
Asobi ni Iku yo! (OAV)20111[N 14][50]
Ai no Kusabi (2012)20124[22]
Ebiten: Kōritsu Ebisugawa kōkō tenmonbu201210[N 16][22]
Seitokai no Ichizon Lv.2201210[22]
Boku wa Tomodachi ga Sukunai Add On Disc20121[N 15][51]
Tenchi Muyo! Ryo-Ohki 42016-20174[N 30][22]
Tenchi Muyo! Ryo-Ohki 52020-20216[52]
Tenchi Muyō GXP Paradise Starting20236[N 31][53]
Chiudi

Speciali

Ulteriori informazioni Titolo, Anno di produzione ...
TitoloAnno di produzioneEpisodiNote e fonti
Seikimatsu Leader Gaiden Takeshi!19981[54]
Tenshi no Drop20131[N 17][55]
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.