AEGON Trophy 2011 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare maschile dell'AEGON Trophy 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Fatti in breve AEGON Trophy 2011 Singolare maschile, Sport ...
AEGON Trophy 2011
Singolare maschile
Sport Tennis
Vincitore Gilles Müller
Finalista Matthias Bachinger
Punteggio7–6(4), 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: AEGON Trophy 2011.

Ričardas Berankis era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Gilles Müller ha battuto in finale Matthias Bachinger 7–6(4), 6–2.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Adrian Mannarino (primo turno)
  2. India (bandiera) Somdev Devvarman (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Ryan Sweeting (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Alex Bogomolov Jr. (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Donald Young (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Matthias Bachinger
  4. Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Giappone (bandiera) Tatsuma Itō 64 1
7 Germania (bandiera) Matthias Bachinger 7 6 7 Germania (bandiera) Matthias Bachinger 64 2
Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 6 6 Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 7 6
WC Australia (bandiera) Bernard Tomić 3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Francia (bandiera) A Mannarino41
 Svizzera (bandiera) S Bohli66  Svizzera (bandiera) S Bohli 6 6
WC Regno Unito (bandiera) D Cox464  Sudafrica (bandiera) R De Voest 4 2
 Sudafrica (bandiera) R De Voest67  Svizzera (bandiera) S Bohli 6 66 3
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe44  Giappone (bandiera) T Ito 1 7 6
 Giappone (bandiera) T Ito66  Giappone (bandiera) T Ito 6 5 6
Q Irlanda (bandiera) C Niland66 Q  Irlanda (bandiera) C Niland 4 7 4
6 Stati Uniti (bandiera) D Young31  Giappone (bandiera) T Ito 64 1
4 Russia (bandiera) D Tursunov76 7  Germania (bandiera) M Bachinger 7 6
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin644 4  Russia (bandiera) D Tursunov 6 7
 Stati Uniti (bandiera) T Smyczek7466 Q  Regno Unito (bandiera) J Ward 1 5
Q Regno Unito (bandiera) J Ward567 4  Russia (bandiera) D Tursunov 6 4 1
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev650r 7  Germania (bandiera) M Bachinger 3 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov371 Q  Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov 4 4
Q Giappone (bandiera) Y Sugita13 7  Germania (bandiera) M Bachinger 6 6
7 Germania (bandiera) M Bachinger66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr.6676
 Giappone (bandiera) G Soeda752 5  Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr. 6 3 2
 Australia (bandiera) M Ebden737  Australia (bandiera) M Ebden 4 6 6
 Slovacchia (bandiera) L Lacko6365  Australia (bandiera) M Ebden 7 4 3
 Germania (bandiera) A Beck744  Lussemburgo (bandiera) G Müller 5 6 6
 Lussemburgo (bandiera) G Müller6466  Lussemburgo (bandiera) G Müller 7 6
WC Regno Unito (bandiera) D Evans601 3  Stati Uniti (bandiera) R Sweeting 64 4
3 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting166  Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds717 WC  Australia (bandiera) B Tomić 3 4
 Slovacchia (bandiera) K Beck565 8  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 4 1
WC Australia (bandiera) B Tomić66 WC  Australia (bandiera) B Tomić 6 6
 Australia (bandiera) C Ball34 WC  Australia (bandiera) B Tomić 6 6
 Belgio (bandiera) R Bemelmans66  Australia (bandiera) M Matosevic 1 2
WC Regno Unito (bandiera) Joshua Milton41  Belgio (bandiera) R Bemelmans 4 4
 Australia (bandiera) M Matosevic466  Australia (bandiera) M Matosevic 6 6
2 India (bandiera) S Devvarman632

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.