asteroide Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
40776 Yeungkwongyu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9433443 UA e da un'eccentricità di 0,0750996, inclinata di 3,27986° rispetto all'eclittica.
Yeungkwongyu (40776 Yeungkwongyu) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 7 ottobre 1999 |
Scopritore | Roy A. Tucker |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 TA21, 1994 UB8 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 440 324 307 km 2,9433443 UA |
Perielio | 407 256 125 km 2,7223003 UA |
Afelio | 473 392 490 km 3,1643883 UA |
Periodo orbitale | 1844,42 giorni (5,05 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,27986° |
Eccentricità | 0,0750996 |
Longitudine del nodo ascendente | 344,74645° |
Argom. del perielio | 95,77445° |
Anomalia media | 148,59422° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,265 (calcolato) |
Ultimo perielio | 2 agosto 2015 |
Prossimo perielio | 20 agosto 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,2 |
L'asteroide è dedicato all'astronomo canadese di origine cinese William Kwong Yu Yeung.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.