Timeline
Chat
Prospettiva

¡Viva la vida, muera la muerte!

album dei Modena City Ramblers del 2004 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

¡Viva la vida, muera la muerte! è il settimo album in studio dei Modena City Ramblers[2][3].

Fatti in breve ¡Viva la vida, muera la muerte! album in studio, Artista ...
Remove ads

Il disco

Prosegue lo stile e il percorso già in parte percorso in Radio Rebelde, proponendo uno stile molto personale tra patchanka e musica celtica[2].

Come dice il titolo stesso, quest'album è dedicato alla vita, alle vite di molti personaggi famosi. El Presidente è una chiara presa di posizione contro lo stile politico e di vita dell'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi[2], mentre I cento passi è una canzone più impegnata, che ripercorre la vita di Peppino Impastato, uomo che ha dato la vita lottando la mafia insediata nella sua stessa famiglia. Ebano è una canzone scritta e composta sulla storia di una ragazza africana molto bella, divenuta poi una prostituta.

Il testamento di Tito è un classico di Fabrizio De André, rivisitato in uno stile più folk, tipico dei Modena, ed è un commento dei Dieci comandamenti visti attraverso la vita di Tito, il ladrone crocefisso al fianco di Cristo[2].

Remove ads

Tracce

  1. Viva la vida – 4:06
  2. El presidente – 5:03
  3. Ramblers Blues – 4:15
  4. I cento passi – 4:23
  5. Mira niño – 4:22
  6. Ebano – 4:59
  7. Stelle sul mare – 4:20
  8. Lontano – 4:22
  9. Al fiómm – 3:03
  10. Il testamento di Tito – 6:55 (Fabrizio De André)
  11. Altri mondi – 4:54
  12. La fòla ed la sira – 4:25

Formazione

Altri musicisti

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads