Timeline
Chat
Prospettiva

VIII legislatura della Repubblica Italiana

legislatura della Repubblica Italiana (1979-1983) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

VIII legislatura della Repubblica Italiana
Remove ads

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Fatti in breve Stato, Elezioni ...
Remove ads

Cronologia

I governi costituiti in questa legislatura sono sei. Dapprima, visto il grosso risultato ottenuto, la Democrazia Cristiana (38,3% dei voti) estromette dall'esecutivo il Partito Socialista, con il quale fino ad allora aveva avuto una storica alleanza, ricercando l'accordo con i partiti minori: il PSDI e il PLI. Dopo il primo governo guidato da Francesco Cossiga, che dura in carica 8 mesi, la maggioranza cede e coinvolge, a più riprese, oltre ai socialisti, anche il PRI.

Il repubblicano Giovanni Spadolini, nell'anno '81-'82, è il primo presidente del Consiglio non-democristiano della storia repubblicana.

È in questa legislatura che nasce la stagione storica del cosiddetto Pentapartito, costituito dall'alleanza DC-PSI-PSDI-PRI-PLI.

Remove ads

Governi

Thumb
Francesco Cossiga, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1979 al 18 ottobre 1980.
Thumb
Giuramento del Governo Cossiga I, 4 agosto 1979
Thumb
Arnaldo Forlani, Presidente del Consiglio dal 18 ottobre 1980 al 28 giugno 1981.
Thumb
Giuramento del Governo Forlani, 18 ottobre 1980
Thumb
Giovanni Spadolini, Presidente del Consiglio dal 28 giugno 1981 al 1º dicembre 1982.
Thumb
Amintore Fanfani, Presidente del Consiglio dal 1º dicembre 1982 al 4 agosto 1983.
Remove ads

Camera dei deputati

Senato della Repubblica

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads