Timeline
Chat
Prospettiva
Nasikabatrachus sahyadrensis
Specie endemica dell'India Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La rana viola (Nasikabatrachus sahyadrensis Biju e Bossuyt, 2003)[2] è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Nasikabatrachidae.[3]
.
Remove ads
Etimologia
Il nome della specie è composto dalla parola sahyadr[i], dal nome delle Montagne Sahyadri (nome indiano del Ghati occidentali) luogo della scoperta della specie, seguito dal suffisso latino ensis, "che vive in".
Descrizione
L'olotipo della specie è una femmina adulta, di 70 millimetri. Il dorso è viola scuro (da qui il suo nome comune di rana viola). La sua testa è piccola dal muso appuntito.[2]
Distribuzione e habitat
Questa specie è endemica delle montagne dei Ghati occidentali negli Stati del Kerala e Tamil Nadu in India.[3]
Tassonomia
La scoperta della specie risale al 2003 e venne inserita sotto il genere Nasikabatrachus e all'interno della famiglia Nasikabatrachidae.[4] Successivi studi eseguiti da altri ricercatori, avevano portato ad inserire la nuova specie all'interno della famiglia Sooglossidae, considerando Nasikabatrachidae un sinonimo della stessa.[5] Ulteriori studi, eseguiti nel 2009 e nel 2011 hanno riclassificato la specie nuovamente sotto la sua famiglia di appartenenza originale, Nasikabatrachidae.[6][7]
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads