specie di fungo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Hygrophorus eburneus (Bull.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 321 (1838)
Hygrophorus eburneus | |
---|---|
Hygrophorus eburneus (var. Carneipes) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Tricholomataceae |
Genere | Hygrophorus |
Specie | H. eburneus |
Nomenclatura binomiale | |
Hygrophorus eburneus (Bull.) Fr., 1838 |
Convesso, poi appianato, bianco, viscido, con la parte centrale crema o appena giallina; margine involuto, 3-8 cm di diametro.
Bianche, decorrenti, venate alla base.
Bianco e vischioso, non sempre regolare, rivestito di granulosità verso l'apice. Carne Sottile e fragile, di colore bianco, immutabile.
Bianche in massa, ellittiche.
Cresce in autunno, nei boschi umidi di latifoglie, su terreni muscosi oppure nei prati.
Mediocre per via dell'esiguità della carne ed il sapore non molto buono degli esemplari più anziani.
Consumare solo esemplari giovani.
Dal latino eburneus, bianco avorio, per il suo colore.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.