Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La VII edizione del campionato europeo di pallanuoto ebbe luogo a Vienna, dal 20 al 27 agosto 1950, nel corso dei sesti campionati europei di nuoto.
Campionato europeo di pallanuoto 1950 maschile | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo di pallanuoto |
Sport | Pallanuoto |
Edizione | VII |
Organizzatore | LEN |
Date | 20 - 27 agosto |
Luogo | Austria Vienna |
Partecipanti | 7 |
Formula | Girone unico |
Impianto/i | Wiener Stadionbad |
Risultati | |
Oro | Paesi Bassi (1º titolo) |
Argento | Svezia |
Bronzo | Jugoslavia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Ruud van Feggelen (35 reti) |
Incontri disputati | 21 |
Gol segnati | 252 (12 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Le sette formazioni partecipanti si disputarono il trofeo continentale scontrandosi l'una contro l'altra in un unico girone.
La nazionale olandese conquistò il suo unico titolo europeo precedendo svedesi e jugoslavi, per la prima volta sul podio.
Data | Gara | ||
---|---|---|---|
20-08-50 | Jugoslavia | 18 - 4 | Svizzera |
20-08-50 | Austria | 8 - 6 | Francia |
20-08-50 | Paesi Bassi | 4 - 3 | Svezia |
21-08-50 | Italia | 11 - 6 | Francia |
21-08-50 | Jugoslavia | 8 - 3 | Austria |
21-08-50 | Paesi Bassi | 17 - 3 | Svizzera |
22-08-50 | Svezia | 12 - 1 | Svizzera |
22-08-50 | Jugoslavia | 9 - 7 | Italia |
23-08-50 | Francia | 2 - 11 | Paesi Bassi |
23-08-50 | Italia | 12 - 1 | Svizzera |
24-08-50 | Austria | 4 - 6 | Italia |
24-08-50 | Svezia | 5 - 1 | Francia |
24-08-50 | Paesi Bassi | 6 - 3 | Jugoslavia |
25-08-50 | Svezia | 4 - 4 | Jugoslavia |
25-08-50 | Paesi Bassi | 11 - 1 | Austria |
25-08-50 | Francia | 7 - 3 | Svizzera |
26-08-50 | Svezia | 7 - 2 | Austria |
26-08-50 | Paesi Bassi | 9 - 4 | Italia |
27-08-50 | Jugoslavia | 4 - 1 | Francia |
27-08-50 | Svizzera | 5 - 11 | Austria |
27-08-50 | Svezia | 6 - 2 | Italia |
Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paesi Bassi | 12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 58 | 16 | +42 | |
Svezia | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 37 | 14 | +23 | |
Jugoslavia | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 46 | 25 | +21 | |
4. | Italia | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 42 | 35 | +7 |
5. | Austria | 4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 29 | 43 | -14 |
6. | Francia | 2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 23 | 42 | -19 |
7. | Svizzera | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 17 | 77 | -60 |
Oro |
Paesi Bassi Max van Gelder Cor Braasem Hennie Keetelaar Gerrit Bijlsma Nijs Korevaar Ruud van Feggelen Frits Smol Gaston Finee All: Frans Kuijper |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.