Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il 6º Campionato Americano Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come Torneo delle Americhe 1993) si è svolto dal 28 agosto al 5 settembre 1993 a San Juan, in Porto Rico.
FIBA Americas Championship 1993 | |
---|---|
![]() | |
Sport | Pallacanestro |
Zona FIBA | FIBA Americas |
Paese ospitante | Porto Rico |
Periodo | 28 agosto - 5 settembre |
Squadre | 10 (da 41 federazioni) |
Campi | 1 (in 1 città) |
Podio | Stati Uniti (2º titolo) Porto Rico Argentina |
I Campionati americani maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Americas.
Gruppo A | Gruppo B |
---|---|
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 354 | 344 | +10 |
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 391 | 384 | +7 |
![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 343 | 346 | -3 |
![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 344 | 338 | +6 |
![]() |
4 | 4 | 0 | 4 | 340 | 360 | -20 |
28 agosto 1993
![]() |
101–99 | ![]() |
![]() |
98–83 | ![]() |
29 agosto 1993
![]() |
102–99 | ![]() |
![]() |
80–76 | ![]() |
30 agosto 1993
![]() |
84–80 | ![]() |
![]() |
97–85 | ![]() |
31 agosto 1993
![]() |
85–78 | ![]() |
![]() |
86–75 | ![]() |
1º settembre 1993
![]() |
101–91 | ![]() |
![]() |
89–83 | ![]() |
Squadra | Pt | G | V | P | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 351 | 335 | +16 |
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 392 | 292 | +100 |
![]() |
7 | 4 | 3 | 1 | 355 | 345 | +10 |
![]() |
5 | 4 | 1 | 3 | 343 | 369 | -26 |
![]() |
4 | 4 | 0 | 4 | 314 | 414 | -100 |
28 agosto 1993
![]() |
93–83 | ![]() |
![]() |
128–62 | ![]() |
29 agosto 1993
![]() |
90–76 | ![]() |
![]() |
79–76 | ![]() |
30 agosto 1993
![]() |
92–84 | ![]() |
![]() |
102–86 | ![]() |
31 agosto 1993
![]() |
110–79 | ![]() |
![]() |
94–90 | ![]() |
1º settembre 1993
![]() |
78–72 | ![]() |
![]() |
91–90 | ![]() |
Quarti | Semifinale | Finale | ||||||||
![]() |
99 | |||||||||
![]() |
88 | |||||||||
![]() |
97 | |||||||||
![]() |
111 | |||||||||
![]() |
73 | |||||||||
![]() |
90 | |||||||||
![]() |
95 | |||||||||
![]() |
109 | |||||||||
![]() |
87 | |||||||||
![]() |
73 | |||||||||
![]() |
123 | Finale terzo posto | ||||||||
![]() |
107 | |||||||||
![]() |
93 | ![]() |
98 | |||||||
![]() |
82 | ![]() |
91 | |||||||
Torneo di qualificazione | Quinto posto | ||||||||
![]() | 96 | ||||||||
![]() | 83 | ||||||||
![]() | 103 | ||||||||
![]() | 98 | ||||||||
![]() | 86 | ||||||||
![]() | 94 | Settimo posto | |||||||
![]() | 90 | ||||||||
![]() | 96 |
Campione d'America | ||
---|---|---|
![]() | ||
![]() | ![]() Porto Rico |
|
![]() | ![]() Argentina |
|
4. | ![]() Brasile | |
5. | ![]() Cuba | |
6. | ![]() Venezuela | |
7. | ![]() Canada | |
8. | ![]() Panama | |
9. | ![]() Rep. Dominicana |
|
10. | ![]() Uruguay |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.