Bol'šaja Laba
fiume della Russia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
fiume della Russia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Bol'šaja Laba (in russo Большая Лаба?; in lingua cabarda: Лабэшхуэ; in lingua caraciai-balcara: Уллу Лаба; in lingua abazina: Алаба) è un fiume della Russia europea meridionale, ramo sorgentifero di destra della Laba. Scorre nella Karačaj-Circassia e nel Territorio di Krasnodar.
Bol'šaja Laba | |
---|---|
![]() | |
Stato | Russia |
Soggetti federali | Karačaj-Circassia Krasnodar |
Lunghezza | 127 km |
Bacino idrografico | 1 730 km² |
Altitudine sorgente | 3 790 m s.l.m. |
Nasce | Monte Pšiš 43°23′21″N 41°05′46″E |
Sfocia | fiume Laba 44°17′07″N 40°53′47″E |
![]() | |
Ha origine dai ghiacciai del monte Pšiš vicino al passo Laba, al confine con l'Abcasia. Il fiume scorre prevalentemente in direzione settentrionale. Al villaggio di Kaladžinskaja si fonde con la Malaja Laba dando origine al fiume Laba. La lunghezza del fiume è di 127 km. L'area del suo bacino è di 1 730 km².[1]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.