Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 1988 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Zina Garrison e Sherwood Stewart erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Louise Field e Brad Drewett.

Fatti in breve Australian Open 1988 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 1988.

Jana Novotná e Jim Pugh hanno battuto in finale, per 5–7, 6–2, 6–4, Martina Navrátilová e Tim Gullikson.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Francia (bandiera) Guy Forget (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Elizabeth Smylie / Australia (bandiera) John Fitzgerald (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Wendy Turnbull / Australia (bandiera) Peter Doohan (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart (primo turno)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (campioni)
  2. Australia (bandiera) Jenny Byrne / Australia (bandiera) Kim Warwick (primo turno)
  3. n/a
  4. Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds / Stati Uniti (bandiera) Chip Hooper (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
7 2 4
5 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
5 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Francia (bandiera) G Forget
   
  Australia (bandiera) J Tremelling
Australia (bandiera) D Macpherson
w/o      Australia (bandiera) J Tremelling
Australia (bandiera) D Macpherson
5 6 6
  Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
636    Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
7 3 4
  Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) M Woodforde
264    Australia (bandiera) J Tremelling
Australia (bandiera) D Macpherson
7 6  
  Australia (bandiera) D Balestrat
Australia (bandiera) C Limberger
67     Australia (bandiera) D Balestrat
Australia (bandiera) C Limberger
5 4  
  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Stati Uniti (bandiera) B Buffington
45     Australia (bandiera) D Balestrat
Australia (bandiera) C Limberger
6(5) 6 6
WC Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) J Stoltenberg
77413    Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) J Stoltenberg
77 3 2
ALT Stati Uniti (bandiera) P Smith
Stati Uniti (bandiera) M Bauer
6(5)611    Australia (bandiera) J Tremelling
Australia (bandiera) D Macpherson
3 2  
3 Australia (bandiera) W Turnbull
Australia (bandiera) P Doohan
34     Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) T Gullikson
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) T Gullikson
66     Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) T Gullikson
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) R Leach
646    Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) R Leach
3 2  
  Australia (bandiera) A Minter
Australia (bandiera) M Kratzmann
460    Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) T Gullikson
6 6  
  Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
366    Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
4 4  
  Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) H Pfister
643    Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
6 2 6
  Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
67     Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
Nuova Zelanda (bandiera) K Evernden
4 6 3
6 Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) K Warwick
25 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
71 
  Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
50r    Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
77 6  
  Stati Uniti (bandiera) B Potter
Stati Uniti (bandiera) L Scott
76(6)6    Francia (bandiera) C Tanvier
Francia (bandiera) J Potier
6(3) 4  
  Francia (bandiera) C Tanvier
Francia (bandiera) J Potier
5788    Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 611 9
  Hong Kong (bandiera) P Hy
Stati Uniti (bandiera) P Chamberlin
6(2)3     Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) B Drewett
3 713 7
  Stati Uniti (bandiera) P Barg
Stati Uniti (bandiera) K Jones
776     Stati Uniti (bandiera) P Barg
Stati Uniti (bandiera) K Jones
3 77 r
  Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) B Drewett
66     Australia (bandiera) L Field
Australia (bandiera) B Drewett
6 6(3)  
4 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) S Stewart
33     Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 7  
8 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Stati Uniti (bandiera) C Hooper
53     Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
Stati Uniti (bandiera) M Davis
2 5  
  Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
76     Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
5 5  
  Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
Stati Uniti (bandiera) M Davis
636    Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
Stati Uniti (bandiera) M Davis
7 7  
  Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Nuova Zelanda (bandiera) D Lewis
462    Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
Stati Uniti (bandiera) M Davis
6 77  
  Stati Uniti (bandiera) A M Fernandez
Australia (bandiera) P Carter
26(2)     Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
4 6(0)  
WC Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) T Woodbridge
677    Australia (bandiera) R McQuillan
Australia (bandiera) T Woodbridge
4 2  
  Germania Ovest (bandiera) C Porwik
Australia (bandiera) L Warder
634    Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6  
2 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
466
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads