regista, sceneggiatore e produttore cinematografico thailandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Apichatpong Weerasethakul (in thailandese อภิชาติพงศ์ วีระเศรษฐกุล, Aphichatphong Wirasetthakun [ʔà.pʰí.tɕʰâːt.pʰōŋ wīː.rá.sèːt.tʰà.kūn]; Bangkok, 16 luglio 1970) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico thailandese.
Conosciuto principalmente per Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti, Tropical Malady e Sud sanaeha, nel corso della sua carriera ha vinto diversi riconoscimenti, tra cui una Palma d'oro, due Premi della giuria e il Premio Un Certain Regard del Festival di Cannes. Tra i temi trattati nei suoi film sono presenti i sogni, la natura, la sessualità, il sovrannaturale e la percezione occidentale della Thailandia e dell'Asia; i lungometraggi da lui diretti mostrano una preferenza per strutture narrative non convenzionali e attori non professionisti.
Nel 1999 lavora al suo primo lungometraggio, Dokfa nai meuman, realizzato con il contributo di Kick the Machine, casa di produzione da lui fondata nello stesso anno.
Ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes 2010 con il film Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti e il premio della giuria al Festival di Cannes 2021 con il film Memoria.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12642515 · ISNI (EN) 0000 0001 1743 4823 · LCCN (EN) nb2003026161 · GND (DE) 138032270 · BNE (ES) XX4787443 (data) · BNF (FR) cb159087457 (data) · CONOR.SI (SL) 51364963 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.