Aiuto:Note

pagina di aiuto di Wikipedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nelle voci di Wikipedia, la sezione intitolata Note contiene tutte quelle postille, aggiunte, riferimenti e chiarimenti minori che in un libro costituirebbero le cosiddette note a piè di pagina.

Disambiguazione – Se stai cercando il tutorial dove puoi esercitarti, vedi Aiuto:Note (tutorial).

Le note sono particolarmente usate per soddisfare la linea guida di Wikipedia:Cita le fonti, per l'inserimento dei riferimenti bibliografici o di fonti su Internet, per chiarire informazioni controverse, o che appaiono evasive o di difficile reperimento. Per esempio, se si cita una statistica o il parere di un autore, è necessario inserire una nota con i riferimenti precisi.

Le istruzioni che seguono riguardano l'interfaccia di modifica tradizionale, che prevede l'accesso ad un'area di modifica e l'elaborazione di testo semplice e wikicodice. Se invece usi VisualEditor, consulta il suo manuale, in particolare, la sezione Aggiungere note a piè di pagina.

Dove inserire le note

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Sezioni § Sezioni predefinite.

La voce vera e propria è seguita da una serie di sezioni dette predefinite, poiché seguono lo schema standard illustrato qui sotto. La sezione riservata alle note è la prima di queste sezioni predefinite:

== Note ==
== Bibliografia ==
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==

Attenzione: non inserire note nelle sezioni successive a quella loro dedicata (dopo il tag <references />).

Anche se è presente una sola nota, la sezione va intitolata al plurale, "Note", e vanno evitati altri nomi (quali per esempio "Fonti", "Riferimenti", "Note e bibliografia", e così via).

Inserimento delle note

Stile di inserimento

Limitazioni

Note

Pagine correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.